<< - Pagina 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 - >>
In corso Magenta, a Milano, queste finestre mostrano al centro lo schema degli anelli borr...
Una decorazione sul pavimento della Galleria, a Milano. Chiudendo i due capi si otterrebbe...
Due circonferenze semplicemente allacciate, ovvero il link di Hopf. Per realizzare l'immag...
Due "circonferenze" doppiamente allacciate, ovvero un nodo di Salomone. Si può confrontar...
Il nodo a otto (detto anche nodo savoia) è il nodo più semplice dopo il trifoglio. Si pu...
Questa scultura in legno rappresenta dal punto di vista della topologia un nodo a tre comp...
Il nodo a otto (detto anche nodo savoia) è il nodo più semplice dopo il trifoglio. Per r...
Due "circonferenze" doppiamente allacciate, ovvero un nodo di Salomone. Per realizzare l'...
Su una fontana del Castello Sforzesco, a Milano, in questo stemma che dovrebbe essere degl...
Questo diagramma rappresenta un nodo a tre componenti che può avere la stessa "ombra" deg...