<< - Pagina 4 5 6 7 8 9 10 - >>
Rosoni, fregi e mosaici sul pavimento della chiesa di Santa Maria in Trastevere, a Roma.
Un rosone nella decorazione del tempio di Parshvanath (X-XI secolo) a Kahjuraho (India). L...
Un rosone con simmetria diedrale, di tipo D16, indossato come un orologio in questo bassor...
A Firenze, sulla facciata del Duomo, un rosone con simmetria diedrale, di tipo D12.
Quesa cupola nella Ca' Granda, a Milano, è un esempio di rosone con gruppo di simmetria d...
Quesa cupola nella Ca' Granda, a Milano, è un esempio di rosone con gruppo di simmetria d...
Un cerchione con gruppo di simmetria diedrale, di tipo D22.
Su queste mattonelle, rosoni con simmetria diedrale, di tipo D12.
Un tombino con simmetria diedrale, di tipo D16 (se non si tiene conto delle scritte sul bo...